IN CHE
MODO LA
CULTURA
INFLUISCE
SULLO
SVILUPPO
SOCIOECONOMICO DI UN
PAESE?
ITALIANO
- POSITIVISMO -La fiducia nel
progresso e la
Letteratura per
ragazzii
- REALISMO - Gli impressionisti e la visione razionale della realtà “secondo natura”
- NATURALISMO - L’artistascienziato:dal Realismo di Flaubert al Naturalismo di Zolà; Approfondiment o del video di Saviano su Zolà
- VERISMO - Verga, I Malavoglia ed il Ciclo dei Vinti
STORIA
- Dal Liberalismo all’Imperialismo (1861-1903):
- la seconda Rivoluzione Industriale (prospettive culturali, economiche e sociali)
- dalle scoperte scientifiche all’emigrazion e verso paesi più sviluppati)
- Il Canale di Suez: dall’inaugurazione alla crisi economica sfiorata nel 2020
IL
PROGRESSO E’
SEMPRE
SINONIMO
DI
BENESSERE?
ITALIANO
Crisi del positivismo
- Aspetti generali del Decadentismo, partendo da una Prova INVALSI
- Il ruolo del Letterato nel Simbolismo e Decadentismo
- Baudelaire (Il poeta senza aureola)
- Pascoli (La teoria del Fanciullino)
- D’Annunzio (Il poeta-vate)
- Ungaretti (il poeta soldato)
Crisi dell'io
- Pirandello: teoria dell’Umorismo; “Il fu Mattia Pascal” “Uno, Nessuno, Centomila” “Ciaula scopre la luna”
- Svevo
STORIA
Decadentismo e prime avanguardie
- Imperialismo e nazionalismo: quali sono i limiti dell’imposizione della propria cultura? Testo storiografico: laboratorio sul Nazionalismo dell’Europa orientale ed Occidentale
- Studio di un caso: Il caso Dreyfus
- Giolitti: contesto storicopolitico generale
- Rapporti tra politiche autoritarie: Fascismo, Nazismo
La Belle Epoque
- Approfondimenti videofotografici sulle Esposizioni Universali
- La Prima guerra mondiale: cause, principali fatti, trattati di pace
- Studio di un caso: la sconfitta di Caporetto
- Crisi dell’io: le dittature accentratrici post-belliche
Assolutismi,
bombardamenti
devastanti,
uccisioni di
massa,
deportazioni,
bombe
atomiche,
orrore patito
ed inflitto
rendono gli
Intellettuali
voci silenti o
rappresentanti della
realtà?
ITALIANO
- Picasso, Guernica: la denuncia degli orrori del ‘900
- Le Avanguardie
- Il Neorealismo del Romanzo italiano:
- Fenoglio,”L’ultim a battaglia di Jhonny"
- Calvino, Lezioni americane (aspetti generali)
- Levi, “Se questo è un uomo”
STORIA
- Fascismo: da Partito a Regime
- Nazismo: analogie e differenze con il Fascismo
- Crisi economica del ‘29
- La seconda Guerra Mondiale
- La Resistenza
- La ricostruzione dell’Europa per volontà delle masse
- Shoah